Vuoi tesserarti con la BVC s.s.d. e partecipare a tutte le nostre iniziative? Segui le istruzioni qui sotto!
GRAZIE E BENVENUTO!
PER TESSERARSI CON NOI:
1) leggi il regolamento sotto⇓ e inviaci copia della Domanda tesseramento BVC 2022-23 (via email a bvc@bvcbo.it + copia cartacea);
2) Inviaci copia del certificato AGONISTICO via email a bvc@bvcbo.it, poi portaci la copia cartacea. Nota: non chiedeteci se basta quello “non agonistico” del medico curante… NON BASTA!🙃;
3) procedi al bonifico per il tesseramento + abbonamento scelto (per il nostro IBAN chiedi la password per l’accesso all’area riservata al tuo istruttore, se fai già parte del team la trovi nelle “info” del tuo gruppo Whatsapp);
4) Compila il form a fine pagina;Hai compilato e inviato tutto? Ora puoi prenotarti agli allenamenti qui inserendo la stessa email con la quale ti sei registrato!
*** qualche info in più ***
COSTO TESSERAMENTO ANNUO (1 settembre – 31 agosto) quota unica U18 & adulti:
– Non Federale € 24,00 (permette di partecipare ai tornei NON Federali, come quelli che organizziamo tutte le settimane qui, copertura assicurativa qui) nota: il tesseramento va effettuato ugualmente anche se già in possesso di altra tessera per altre Associazioni;
– FEDERALE F.I.P.A.V. € 34,00 (permette di partecipare anche ai tornei Federali che trovi qui);
– INTEGRAZIONE durante l’anno da non Federale a Federale: + € 16,00
Per l’informativa privacy clicca qui. Leggi anche il nostro statuto che trovi in fondo qui e il nostro codice etico qui.
Compilando il modulo sottostante, e l’omologo cartaceo che dovrai firmare (oppure un tuo genitore, se sei minorenne), chiedi il tesseramento per la “BVC S.S.D.”, per lo svolgimento e il raggiungimento degli scopi primari della stessa, attenendoti allo statuto sociale ed alle deliberazioni degli organi sociali, ed impegnandoti a corrispondere la quota sociale fissata annualmente dal Consiglio Direttivo. Dichiari, altresì, di aver preso visione dello statuto e di accettarlo integralmente. Dichiari inoltre:
1. Di essere a conoscenza che la struttura all’interno della quale svolge pratica sportiva è costituita giuridicamente sotto la forma di “società sportiva dilettantistica senza scopo di lucro a responsabilità limitata” ed è riconosciuta dal CONI.
2. Di aver preso visione dell’informativa sulla Privacy fornita.
3. Di dare il proprio consenso al trattamento di tutti i dati personali, qua comunicati, da parte della società, ai sensi dell’art. 13 D.lgs. n. 196/2003 e del GDPR 679/2016 per la realizzazione delle finalità istituzionali della società e nella misura necessaria all’adempimento degli obblighi fiscali, legali ed assicurativi previsti dalle norme. Di dare il proprio consenso all’uso di tutti i dati personali, qua comunicati, da parte della società, ai sensi dell’art. 13 D.lgs. n. 196/2003 e del GDPR 679/2016 per la realizzazione di iniziative di profilazione e di comunicazione diretta (via mail, messaggistica telefonica, posta ordinaria) per la realizzazione delle finalità istituzionali della società.
4. Dichiara di aver preso visione ed accettato la polizza assicurativa per infortuni personali prevista dall’affiliazione della società all’ente di promozione sportiva indicato sul sito ufficiale della Società www.bvcbo.it a tutela dei suoi praticanti nello svolgimento delle attività istituzionali.
5. Dichiaro di aver preso visione ed accettato il regolamento interno pubblicato sul sito ufficiale della Società www.bvcbo.it.
6. Dichiara inoltre di avere informato esattamente i responsabili della Società della propria (o del proprio/a figlio/a) attuale condizione psico-fisica, delle affezioni precedenti e che anche in precedenza non è mai stata dichiarata la non idoneità alla pratica sportiva in nessuna visita medica. Inoltre si impegna a far avere ai responsabili della Società, entro 7 giorni dalla data della presente, il certificato medico di idoneità alla pratica agonistica rilasciato da un medico sportivo per l’anno in corso.
7. Di essere a conoscenza dei rischi, prevedibili ed imprevedibili, connessi alla pratica dell’attività pur non potendosi considerare tale un’attività potenzialmente pericolosa.
8. Acconsenti al trattamento ed alla pubblicazione, per i soli fini istituzionali, di fotografie ed immagini atte a rivelare l’identità del sottoscritto sul sito web della società, su social network, su eventuali periodici editi dalla medesima ed in apposite bacheche affisse nei locali della società.
9. Di assumermi sin da ora ogni e qualsiasi responsabilità riguardo la mia persona, per danni personali e/o procurati ad altri (e/o a cose) a causa di un mio comportamento non conforme alle norme e ai regolamenti interni.
10. Per me, nonché per i miei eredi e/o aventi causa, di sollevare “BVC S.S.D. a R.L.”, i suoi collaboratori o/e dipendenti, nonché i loro eredi e/o aventi causa da ogni responsabilità per lesioni, morte e/o qualsivoglia danno (anche causato da terzi), dovesse derivare alla mia persona in occasione ed a causa dell’attività svolta presso la società.
11. di avere attentamente letto e valutato il contenuto del presente documento e di avere compreso chiaramente il significato di ogni singolo punto prima di sottoscriverlo. Capisco e condivido pienamente gli scopi di queste norme stabilite per la mia sicurezza e che non rispettarle può porre sia me che i miei compagni in una situazione di pericolo. Agli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, dichiaro di approvare specificamente i punti 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 della presente dichiarazione.
In relazione all’informativa fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE/2016/679 GDPR e del D.Lgs. 101/18 del 19/09/18, si prende ulteriormente atto che con la sottoscrizione del presente modulo i dati verranno trattati dagli incaricati della Società per il raggiungimento delle finalità sociali. In particolare si presta il consenso al trattamento dei dati necessario all’espletamento di tutte le attività strumentali alla realizzazione delle finalità istituzionali della Società, nella misura necessaria all’adempimento di obblighi previsti dalla legge, dalle norme statutarie e dalle norme delle Federazioni o Enti di promozione a cui siamo/saremo affiliati.
Si specifica che, qualora si negasse il consenso al trattamento o alla trasmissione dei dati di cui sopra per le finalità di tipo istituzionale, la Società si troverà costretta a non dar seguito alla richiesta di tesseramento.
In particolare, il sottoscritto consente che i dati riguardanti lo stato di salute contenuti nel certificato medico depositato presso la Società siano comunicati al servizio di medicina sportiva e, se richiesti, alla Federazione (Disciplina associata, Ente di promozione) di affiliazione, e da questi trattati nel rispetto degli obblighi previsti dalla legge e dagli statuti e regolamenti.
Gentile Signore/a, Desideriamo informarLa che il D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
A) I dati personali anagrafici e di recapiti, da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità (basate sul Suo consenso e sul legittimo interesse della scrivente BVC s.s.d.): inserimento nel libro dei soci e relativo tesseramento presso O.P.E.S. Italia tramite il Comitato periferico a cui siamo affiliati, ed ogni altro utilizzo attinente ai suddetti rapporti associativi e di tesseramento sportivo. I dati saranno raccolti per comunicarli anche al Comitato Olimpico Nazionale Italiano ai fini della gestione del Registro delle Società Sportive per l’assolvimento degli obblighi istituzionali. B) Inoltre, su specifico consenso, i dati potranno essere trattati per comunicazioni di promozione e diffusione dello sport da parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. 2. Base giuridica di tale operazione sono l’art. 36 c.c., la normativa fiscale relativa agli enti non commerciali, in particolare l’art. 148 del T.U.LR. l’art. 4 del D.P.R. 633/72 e l’art. 90 della Legge 289/2002, nonché le norme del CONI e Federali relative al tesseramento e alla partecipazione alle attività organizzate da tali enti o con la loro partecipazione. 3. I legittimi interessi del titolare del trattamento perseguiti con tale attività sono una chiara e corretta applicazione delle disposizioni statutarie sull’ordinamento interno e l’amministrazione dell’associazione, la possibilità di usufruire delle agevolazioni fiscali spettanti all’associazione, la possibilità di partecipare alle attività organizzate dagli enti citati al precedente punto 1. 4. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: su schede manuali, realizzate anche con l’ausilio di mezzi elettronici, conservate in luoghi chiusi, la cui chiave è detenuta dall’amministratore delegato e dagli incaricati dell’amministrazione, ovvero in maniera informatizzata, su un PC in possesso dell’amministratore delegato che è attrezzato adeguatamente contro i rischi informatici (firewall, antivirus, backup periodico dei dati); autorizzati ad accedere a tali dati sono l’amministratore delegato e gli incaricati dell’amministrazione. Ai sensi dell’art. 4 n. 2 del G.D.P.R, il trattamento dei dati personali potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. 5. I dati personali saranno conservati per tutto il tempo indispensabile per una corretta tenuta del libro dei soci e/o per procedere alle formalità richieste ad O.P.E.S. Italia cui siamo affiliati: tale termine è determinato dal codice civile, dalla normativa fiscale e dalle norme e regolamenti del CONI e di O.P.E.S. Italia cui siamo affiliati. 6. Il conferimento dei dati è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità dello statuto della Società ed è quindi indispensabile per l’accoglimento della sua domanda di tesseramento presso i soggetti indicati al punto precedente; l’eventuale rifiuto a fornirli comporta l’impossibilità di accogliere la Sua domanda di tesseramento, non essendo in tale ipotesi possibile instaurare l’indicato rapporto associativo e/o di tesseramento presso O.P.E.S. Italia e registrazione presso il Registro del C.O.N.I. 07. I dati anagrafici potranno essere comunicati a O.P.E.S. Italia a cui siamo affiliati, anche tramite i suoi organi periferici; tutti i dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione. 8. Il trattamento non riguarderà dati personali rientranti nel novero dei dati “sensibili”, vale a dire “i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”. I dati sanitari, qualora obbligatori ed imposti ai fini assicurativi e legali, sono conservati a cura dell’amministratore delegato che provvede in proprio al loro trattamento. 9. II titolare del trattamento è la ” Bvc s.s.d.”, con sede in v. di vittorio, 18 – 40033 Casalecchio di R. (BO) avente partita IVA 04051541201, contattabile all’indirizzo e-mail bvc@bvcbo.it . 10. Il responsabile del trattamento in qualità di amministratore delegato è il Sig. Massimo Severi, contattabile all’indirizzo e-mail bvcbo@pec.it. 11. In ogni momento Lei potrà esercitare i Suoi diritti di conoscere i dati che La riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento ed opporsi in tutto od in parte, all’utilizzo degli stessi come sanciti dagli artt. da 15 a 20 del G.D.P.R. Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata agli indirizzi presenti al punto 9 — o PEC – al titolare del trattamento. 12. Lei ha in diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Tale diritto potrà essere esercitato inviando la revoca del consenso all’indirizzo e-mail indicato nel precedente punto 9/10 13. Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ovvero a alla diversa autorità di controllo che dovesse essere istituita dal Decreto previsto della Legge Comunitaria n. 163/2017 14. Non esiste alcun processo decisionale automatizzato, né alcuna attività di profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4 del G.D.P.R.